Palazzone Musco 2018

Palazzone Musco 2018

Prezzo di listino
€50,00 EUR
Prezzo scontato
€50,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

VINO BIANCO

Da una piccolissima vigna impiantata in modo promiscuo con uve Procanico, Verdello e Malvasia mescolate nei filari proprio come da usanze tradizionali della nostra zona, nasce “Musco”.
Prodotto con utensili e attrezzature antiche in una grotta di tufo scavata sotto un bosco di castagni, senza utilizzo di energia elettrica, matura in botti di castagno e affina prima in damigiana e successivamente in bottiglia per diversi mesi. Anche l’imbottigliamento avviene manualmente.
Un vino ottenuto “per desiderio di chi con consapevolezza, sapere ed utensili antichi vuole mantenere vivo il ricordo di una storia senza tempo”

VIGNETO

Musco

CLASSIFICAZIONE

Vino Bianco

TERRENO

Origine sedimentaria e argillosa

Esposizione Est

Collinare a 350 mt. s.l.m.

VITIGNI

Procanico 50%

Verdello 30%

Malvasia 20%

PRODUZIONE

1600 bottiglie numerate.

AFFINAMENTO

Un anno in botte di castagno, 8 mesi in damigiane di vetro

VINIFICAZIONE

Alla raccolta a mano delle uve segue una macerazione di 4 / 6 giorni con le bucce in tino di castagno aperto senza follatura.

La pressatura avviene grazie all’ausilio di un antico torchio. La fermentazione con lieviti naturali si avvia spontaneamente in botti di castagno per 1 / 2 mesi.

NOTE DEGUSTATIVE

Dal colore oro intenso brillante, ha un naso avvolgente e complesso di frutta gialla matura, mandorle, scorze di agrumi candite ed agrumi essiccati, miele di castagno e note di erbe aromatiche che gli donano quella freschezza che poi ritroviamo nell’assaggio. In bocca è strutturato e pur essendo setoso e morbido ha una scia acida e leggermente sapida ben integrata che lo rende un vino equilibrato. Lunga persistenza gustativa con chiusura leggermente amarognola.

ABBINAMENTI

Passate di ceci e cicerchia, primi piatti in bianco a base di funghi, tartufo e secondi dai gusti più intensi come alici marinate, baccalà, coratella di agnello.