Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG “Cuvée 1926” Valdo

Valdobbiadene Prosecco Superiore Extra Dry DOCG “Cuvée 1926” Valdo

Prezzo di listino
€15,00 EUR
Prezzo scontato
€15,00 EUR
Prezzo di listino
Esaurito
Prezzo unitario
per 
Imposte incluse. Spedizione calcolata al momento del pagamento.

ZONA DI PRODUZIONE Accurata scelta di uve provenienti dalle più prestigiose zone vitivinicole.

ALTIMETRIA ED ESPOSIZIONE 250 metri Valdobbiadene, 80 metri Conegliano s.l.m.

TIPOLOGIA DEL TERRENO Mediamente calcareo argillosi di natura morenica a Valdobbiadene, argillosi profondi a Conegliano.

UVAGGIO 90% Glera 10% Chardonnay.

VENDEMMIA Manuale, seconda quindicina di settembre.

VINIFICAZIONE Breve macerazione sulle buccie in pressa chiusa e successiva pressatura soffice con estrazione della prima frazione di mosto fiore.

RESA UVA 13.500 kg/ha.

AFFINAMENTO Dopo la prima fermentazione, due mesi sulle feccie fini a temperatura controllata di 10° C. in acciaio. Dopo la presa di spuma 3 mesi in autoclave sui lieviti.

GRADAZIONE 11% Vol.

COLORE Giallo paglierino con riflessi dorati brillanti. Perlage sottile e persistente.

BOUQUET Aroma caratteristico di frutta matura, mela, pera, pesca e di frutta esotica quale banana e ananas.

SAPORE Misurata morbidezza e rotondità con fresca sapidità e persistente fruttuosità.

CONSIGLI PER IL CONSUMO Per consumare il prodotto in modo ottimale, è necessario raffreddarlo in modo graduale, senza eccessivi sbalzi di temperatura. È altresì opportuno non far sostare la bottiglia a lungo nel frigorifero. Per apprezzarne appieno il prodotto, la flûte è il bicchiere più adatto e la temperatura di mescita ideale è 6-7°C

ABBINAMENTO GASTRONOMICO Eccellente aperitivo, ottimo per qualsiasi momento della giornata con qualche stuzzichino come accompagnamento. Da provare anche con primi piatti in particolar modo i risotti ed è un ideale fine pasto con frutta come le pesche al Prosecco.